Il colorito scuro che molti inseguono è dovuto alla melanina, un pigmento che ha il compito di difendere la nostra pelle dai raggi ultravioletti (Uv).
Quando la nostra pelle viene colpita dai raggi solari circa il 5% dei raggi viene riflesso. Il resto penetra nei tessuti e parte dell’energia viene assorbita dalle cellule mentre la parte rimanente passa agli strati sottostanti dell’epidermide, qui incontra i melanociti, cellule particolari che producono la melanina la quale scurisce la pelle.
Nonostante l’effetto protettivo dell’abbronzatura, i raggi Uv riescono a penetrare e a raggiungere il derma e qui possono cominciare i guai e gli effetti negativi.
Continuando l’esposizione, il sole causa il decadimento della elastina e del collagene, le due proteine che danno sostegno ed elasticità alla pelle causando rughe, pieghe d’espressione più visibili, solchi.
In altre parole, troppo sole fa invecchiare la pelle.
Pertanto, oltre ad applicare abbronzanti con un alto fattore di protezione almeno mezz’ora prima dell’esposizione ed evitare le ore centrali della giornata, bevendo sempre molta acqua, un buon consiglio è applicare dopo il bagno di sole delle creme che possano aiutare la pelle a reintegrare le proteine degenerate.
Nei TRATTAMENTI PROTECTIVE e INTENSIVE GIOVIA le CREME GIORNO, con questi componenti particolarmente presenti, sono un sicuro aiuto per ridonare la freschezza e l’elasticità ad una pelle così stressata.
Commenti recenti